VER |
TÍTULO |
REDACTOR |
PUBLICACIÓN |
PLATAFORMA |
PUNT |
|
Koa and the Five Pirates of Mara
|
Pasquale Aversano
|
02/08/2023 |

|
70 |
Pasquale Aversano
Koa and the Five Pirates of Mara è un platform vivace, allegro e spensierato che pecca di originalità e innovazione. In compenso regala sfide gradevoli e adatte a tutti, in un mondo vario e tutto da esplorare. Intrigante l’utilizzo della nave così come risultano gradevoli alcune sfide coi boss. Da evidenziare una gestione della telecamera non perfetta mentre i comandi, e la corsa in particolare, contribuiscono a rendere alcune gare molto appaganti. Un titolo quindi che rievoca i classici, senza osare ma che comunque diverte.
Leer análisis
|
|
Frank and Drake
|
Pasquale Aversano
|
21/07/2023 |

|
69 |
Pasquale Aversano
Frank and Drake è un’avventura grafica che spicca prevalentemente per grafica e sonoro, oltre a una buona atmosfera, con idee intriganti. Positivi anche i due protagonisti, decisamente complessi e problematici. Intrigante il mistero che li troverà imbrigliati tra loro. Purtroppo però, il titolo soffre sul versante gameplay. Tralasciando caricamenti e rallentamenti vari, il titolo offre un’esperienza legnosa, poco user friendly, in parte confusionaria (soprattutto nella prima run) e che richiede una certa pazienza anche per sopportare un ritmo (principalmente iniziale) molto lento.
Leer análisis
|
|
Minabo - A walk through life
|
|
01/05/2023 |

|
63 |
Minabo - A Walk Through Life es un simulador social que, a través de una serie de misiones, nos pide que sigamos la vida de innumerables nabos cumpliendo ciertas exigencias. También existe un modo infinito y libre de desbloquear. Si inicialmente tanto el concepto como la jugabilidad resultan poéticos y accesibles, ya en la tercera misión se siente una excesiva repetitividad combinada con un ritmo excesivamente lento. En resumen, el título tiene algunas ideas dignas de mención, pero no es en absoluto apto para todos los públicos.
Leer análisis
|
|
Astronite
|
Francesco Regano
|
27/01/2023 |

|
80 |
Francesco Regano
Astronite è un riuscito omaggio a Metroid e al cinema fantascientifico Anni ’30: un titolo con un gameplay riuscito in puro stile soulsvania che riesce a condensare in sé un alto tasso di sfida e un’ironia intelligente e onnipresente. Consigliato a chi cerca un passatempo nell’attesa di Hollow Knight Silksong!
Leer análisis
|
|
Frogun
|
Pasquale Aversano
|
02/08/2022 |

|
70 |
Pasquale Aversano
Frogun è un piacevole tuffo nel mondo dei platform retrò con grafica low poly ben implementata. Purtroppo, l’esperienza è minata da un gameplay in parte legnoso e impreciso e da una telecamera non sempre “amica”. I livelli pieni di obiettivi da raggiungere e segreti da scoprire, possono far la gioia degli amanti delle esplorazioni.
Leer análisis
|
|
Superola Champion Edition
|
Pasquale Aversano
|
21/07/2022 |

|
76 |
Pasquale Aversano
Superola Champion Edition è un divertente e folle running game dalla sfida notevole e dotato di una marea di richiami ad altri videogiochi (e non solo). Il gioco è folle, veloce e la nuova grafica si difende egregiamente. Gli si perdona i sottotitoli in italiano fatti malissimo mentre la frustrazione potrebbe allontanare i meno pazienti. Nonostante il gioco bonus Alpaca’s Redemption, Superola Champion Edition è ideale per chi non ha giocato il capitolo originale mentre per chi ha già vissuto le avventure del lama potrebbe non essere abbastanza.
Leer análisis
|
|
Square Keeper
|
Pasquale Aversano
|
22/06/2022 |

|
63 |
Pasquale Aversano
Square Keeper è un divertente puzzle game che mescola un sistema a turni con l’utilizzo ingegnoso seppur minimal di carte “azione”. Studiare il percorso, decidere come e quando uccidere i nemici e raggiungere l’uscita è un’operazione sì uguale in ogni livello ma che, grazie a un livello di sfida intelligente e crescente, regala una sfida piacevole seppur breve. Avremmo gradito una mostropedia più ampia e location diverse (anche esteticamente), si poteva osare decisamente di più considerando la bontà del gameplay.
Leer análisis
|
|
Souldiers
|
Alessandro Rulli
|
31/05/2022 |

|
82 |
Alessandro Rulli
Souldiers è un rappresentate del genere metroidvania in pixel art davvero ben riuscito e appagante da giocare. Le sue meccaniche si sposano bene con le componenti GDR e la presenza di tre personaggi utilizzabili totalmente diversi fra di loro, ne aumenta notevolmente il fattore longevità.
Leer análisis
|
|
Surface Rush
|
Pasquale Aversano
|
20/05/2022 |

|
70 |
Pasquale Aversano
Surface Rush è un buon gioco arcade, con delle regole semplici da padroneggiare e con un buon numero di livelli da affrontare. Il tasso di sfida non è elevatissimo ma per conquistare il punteggio massimo, si dovrà faticare un po’. Certo, sembra un gioco mobile e su console fissa perde molto del suo appeal. I comandi stessi sono ovviamente creati per una modalità touch ma il risultato finale è comunque un buon gioco, consigliato soprattutto agli amanti del genere.
Leer análisis
|
|
Ziggurat 2
|
Gabriele Rocca
|
04/11/2021 |

|
79 |
Gabriele Rocca
Ziggurat 2 resta però un prodotto valido, a cui puoi aggiungere mezzo punto se non sei troppo infastidito dall’eccessiva enfasi posta sui combattimenti, a discapito delle altre meccaniche.
Leer análisis
|
|
UnMetal
|
Emanuele Ribaudo
|
27/09/2021 |

|
80 |
Emanuele Ribaudo
UnMetal è un esempio di cosa succede quando passione e talento si incontrano. Unepic Fran prende tutti i punti di forza di una saga popolarissima, li aggiorna in qualche caso e mescola tutto con una sana dose di citazionismo e fanservice di qualità. Il gameplay “mobile” è la ciliegina sulla torta di un titolo che merita di essere giocato da ogni appassionato di Metal Gear e non solo.
Leer análisis
|
|
Mail Mole
|
|
03/03/2021 |

|
67 |
Mail Mole è un videogioco adatto, più che altro, ad un pubblico di giovanissimi. La grafica in 3D, colorata e vivace ma molto semplice e persino poligonale, la colonna sonora accogliente e rilassante, un gameplay digeribile da chiunque e una trama lineare lo rendono un prodotto perfetto per un bambino alle prime armi con i videogiochi.
Leer análisis
|
|
Mutropolis
|
|
18/02/2021 |

|
83 |
Mutropolis ti colpisce con una storia che sembra bislacca ma no lo è, ti mette alla prova con enigmi difficili ma non impossibili da risolvere, ti fa affezionare ai personaggi e ti fa ridere dall’inizio alla fine con le sue trovate narrative.
Leer análisis
|
|
Tiny Lands
|
|
26/01/2021 |

|
80 |
Tiny Lands è un casual game 3D low poly dal gameplay innovativo che arricchisce piacevolmente l’esperienza di gioco. Un prezzo più basso ne giustificherebbe ancora di più l’acquisto.
Leer análisis
|
|
Runner Heroes: The Curse of Night and Day
|
|
05/02/2020 |

|
70 |
RUNNER HEROES: The curse of night and day è un indie, e anche ad una prima occhiata è molto facile riconoscerlo come tale. Nonostante il titolo di Ikigai non prometta e non offra mari e monti è un ottimo titolo nel suo genere e offre una coop locale che sa essere divertente e impegnativa allo stesso tempo. Decisamente consigliato!
Leer análisis
|
|
Asphalt 9: Legends
|
|
09/10/2019 |

|
70 |
Asphalt 9: Legends è carente sotto molti aspetti, tuttavia riesce a fare bene dove conta di più ovvero una volta scesi in pista. Si tratta di un titolo gratuito divertente, specie se si ignora tutto il mondo delle microtransazioni. Puoi sempre decidere di provarlo gratuitamente e acquistare il pacchetto base, che lo rende quasi un normale titolo a pagamento.
Leer análisis
|
|
Professor Lupo and his Horrible Pets
|
|
11/07/2019 |

|
80 |
Da grande fan di Nihilumbra ero scettico nel vedere lo studio responsabile della sua creazione affrontare un genere così diverso pur mantenendo la componente puzzle, ma sono felice di ammettere che i miei dubbi erano totalmente infondati. Professor Lupo and his Horrible Pets è un gioco molto piacevole con cui trascorrere una decina circa di ore, qualcosa in più se si decide di finirlo al 100%. Non è ai livelli di innovazione e impatto di titoli come Portal, Braid o World of Goo, ma rimane comunque un valido acquisto per gli amanti dei rompicapo.
Leer análisis
|
|
Petoons Party
|
|
27/05/2019 |

|
50 |
Petoons Party è certamente la scelta giusta per quelle famiglie che non vogliono far giocare per sbaglio il loro bimbo a Dead Space procurandogli profonde ferite e traumi interiori per tutta la vita, oppure a Fortnite/Call of Duty trasformandolo così, già in tenera età, in una creatura urlante fatta unicamente di isteria e cattiveria (come sono io). Nel mercato odierno videoludico scegliere un titolo per i propri pargoli è un compito non poco complicato, anche perchè spesso il modo di vivere un’esperienza videoludica è molto soggettivo persino da piccoli. Petoons Party può essere l’ancora di salvezza per i genitori più apprensivi e prudenti.
Leer análisis
|
|
Massira
|
|
04/03/2019 |

|
70 |
Massira è un ottimo gioco dal punto di vista di trama e argomentazione: in esso è presente un chiaro messaggio di pace, denuncia sociale e invito al progresso, devoluto a chiunque giochi al titolo. Esso in oltre documenta con dolcezza e fantasia una realtà totalmente contraria, in modo da renderci partecipi alla causa in modo caloroso. L’opera di Frost Monkey, nonostante mantenga una difficoltà di gioco medio/bassa è potenzialmente indicata sia per un pubblico giovane che per gente più adulta e matura, affinché tutti facciano tesoro degli insegnamenti importanti che il gioco fornisce. Infine esso è capace di mettere in discussione molti altri problemi sociali quali l’immigrazione e l’uguaglianza tra popoli in modo originale, con la speranza che il Mondo che conosciamo e che a volte sa essere crudele cambi definitivamente in meglio.
Leer análisis
|
|
Noahmund
|
|
13/08/2018 |

|
85 |
Noahmund, con il suo Motion Battle Chess, ci porta una ventata di novità, pur mantenendo un forte spirito old school dei classici JRPG. L'assenza del combattimento a turni potrebbe turbare alcuni puristi, ma personalmente trovo che l'azione su griglia renda il titolo più eccitante, oltre ad alzare il livello di sfida. Un prodotto altamente artistico, ma che sembra quasi non sapere di esserlo tanto viene presentato con semplicità. Spero che il team Estudio Ábrego abbia intenzione di migliorarsi ancora, portandoci in futuro un titolo ancora più bello.
Leer análisis
|
|
Moonlighter
|
|
07/08/2018 |

|
87 |
L’inventario è semplice e schematico, la sua capacità risulta abbastanza ridotta durante le missioni nei dungeon, perciò ci ritroveremo spesso a dover scegliere cosa scartare, ma avanzando con i livelli ci sarà la possibilità di passare velocemente da casa per posare il bottino senza abbandonare per sempre quella sequenza di stanze già esplorata. Avremo a disposizione anche un libro del mercante che tiene nota di ogni oggetto scoperto e del prezzo di vendita ideale (una volta scovato anch’esso). Le impostazioni e il menù di gioco sono ben realizzati e ‘addobbati‘ in modo da non stonare nell’universo di gioco. L’interfaccia utente è basilare e non ingombra troppo durante il gameplay.
Leer análisis
|
|
Candle
|
|
01/08/2018 |

|
83 |
Per quanto concerne, invece, il comparto tecnico va fatta un’importante precisazione: la versione da noi testata, e vale a dire quella Xbox One, non è esente da alcuni bug. Niente di clamoroso, ma ci è capitato di imbatterci in alcuni fastidiosi problemi che, si spera, verranno risolti in futuro. Ci sentiamo di segnalare, in particolare, le dimensioni dei sottotitoli, veramente al limite della leggibilità anche se si è seduti a 50cm dal televisore (abbiamo provato il gioco su un 40″ 4K/HDR) ed un fastidiosissimo bug, ad inizio gioco, che ci ha costretti a ricominciare del tutto l’avventura: dopo il caricamento, Teku non veniva correttamente visualizzato, e finiva col morire annegato.
Leer análisis
|
|
Super Volley Blast
|
|
24/07/2018 |

|
79 |
Super Volley Blast è particolarmente ricco di dettagli ed è sicuramente un gioco divertente per tutti. Ripeto però che giocarlo da soli è uno spreco di tempo, non è altro che noioso. Tuttavia però, se lo giocate con un amico o addirittura in famiglia, diventa super-divertente! La gradevolissima grafica, le musiche calzanti a pennello e gli effetti sonori ben calibrati sono una gioia per i nostri sensi, oltre all’IA che veramente è su un altro livello, non ho mai visto niente del genere in un titolo indie, complimenti agli sviluppatori! Se volete giocarlo su PC, vi consiglio vivamente di cambiare i comandi appena aperto il titolo, perchè sennò rischiate veramente di ragequittare istantaneamente a causa della complicatezza dei controlli di default.
Leer análisis
|