TÍTULO |
REDACTOR |
PUBLICACIÓN |
PLATAFORMA |
PUNT |
Path to Mnemosyne
|
|
19/04/2019 |

|
85
|
Tirando le somme Path to Mnemosyne racchiude in se un piccolo miracolo, un miracolo a tratti inquietante ed angosciante. Con uno stile assolutamente minimalista ed un gameplay dalle meccaniche semplici ma sfidanti, DevilishGames è riuscita a regalare alla propria utenza una piccola perla in grado di stupire certamente più per la componente ludica e narrativa che per il suo calibro tecnico, accompagnando il tutto con uno stile artistico altrettanto essenziale ma parlante. Un ottimo modo di presentarsi su Switch (hanno sicuramente la mia attenzione per le loro future opere) con l’unico neo rappresentato dalla narrativa eccessivamente aperta ed interpretabile. Adesso però rilassatevi, svuotate la mente e calmatevi, il viaggio tra i ricordi comincia.
Leer análisis
|
Dead Synchronicity: Tomorrow comes Today
|
|
22/11/2017 |

|
80
|
Sono difetti che però non nascondono al mondo la prova di coraggio di un gioco volutamente disturbante, che ci fa legare empaticamente a molti personaggi non dandoci la possibilità di aiutarli, creando nelle nostre emozioni moltissime crepe. Un gioco che ci violenta continuamente facendoci avvertire nell’aria quell’odore acre e malsano dei posti che visiteremo. E lo fa senza mostri, zombie e sbudellamenti ma con una dolce e cruenta poesia di morte.
Leer análisis
|
Mail Mole
|
|
03/03/2021 |

|
80
|
Concludendo, cosa possiamo dire circa Mail Mole? Siamo di fronte ad un titolo simpatico e dalle basse pretese, che ha come unico obiettivo quello di divertire i giocatori. Il mondo di gioco è vario e colorato e la longevità complessiva è abbastanza alta da incuriosire i giocatori. Il level design è piuttosto buono e la presenza di meccaniche ed obiettivi secondari permette al giocatore di apprezzare vari aspetti del titolo. In aggiunta a tutto questo va ricordato che il titolo è adattato in lingua italiana, elemento che incuriosirà maggiormente l’utenza nostrana. Purtroppo Mail Mole non è particolarmente carismatico e questo avviene soprattutto a causa dell’assenza di meccaniche peculiari o dell’uso della meccanica del movimento di Molty, che per quanto mi riguarda poteva essere maggiormente potenziata. Nel complesso siamo di fronte ad un ottimo titolo per i neofiti del genere e per tale ragione credo vada premiato. Acquisto consigliato, ma se siete veterani dei platform tridimensionali potreste aspettare uno sconto.
Leer análisis
|
Solo
|
|
29/07/2019 |

|
80
|
Anche in questo caso dipende da voi, da cosa cercate e da cosa desiderate trovare. Solo non vuole stupire con gameplay innovativi e con una trama fantasiosa, non vuole lasciare un segno per i posteri ne tanto meno diventare una pietra miliare del panorama indie. Solo vuole farvi ragionare su quello che provate o avete provato, ponendovi le giuste questioni e facendovi pensare un po’ sul vostro passato, presente e futuro. Per questo motivo è consigliato specialmente a chi lo affronterà con sincerità, guardandosi dentro e aprendosi allo schermo di gioco, in un confessionale segreto che nessuno scoprirà mai.
Leer análisis
|
Vesta
|
|
19/01/2018 |

|
65
|
Assenti anche i checkpoint, cosa che rende alcuni livelli noiosi visto che saremo costretti, in caso di sconfitta, a doverli ricominciare completamente. La longevità non è delle migliori e una volta finito il gioco lo abbandoneremo nella nostra softeca vista la poca rigiocabilità che permea l’intero gioco. Per concludere, al prezzo che viene proposto, io non sarei invogliato a prenderlo ma se lo trovate presto in sconto, ad una cifra inferiore ai dieci euro, potrebbe essere un buon passatempo da alternare alle grandi avventure che Nintendo Switch ci propone. Alla fine un voto a metà strada tra il sei e il sette per un gioco non esente da difetti ma che ha i suoi pregi!
Leer análisis
|