VER |
TÍTULO |
MEDIO |
PUBLICACIÓN |
PLATAFORMA |
PUNT |
|
Creatures of Ava
|
Multiplayer.it
|
05/08/2024 |

|
65
|
Mattia Pescitelli
Creatures of Ava è un gioco ambizioso, che vuole fare e raccontare tanto, ma fallisce proprio nel principale dei suoi compiti: intrattenere. Perché puoi avere anche la migliore delle storie, sostenuta dalla migliore delle idee, ma se, poi, il risultato non è in grado di tenere il giocatore legato allo schermo fino alla fine del gioco, qualcosa nel modo in cui hai veicolato la tua opera è andato storto. E il gioco sviluppato da Inverge Studios pecca proprio di questo: di presa. Manca un equilibrio tra la presa che ha la narrazione e quella che ha il giocato. Un'occasione sfiorata, perché da dire c'era tanto ed erano anche argomenti molto importanti. Ma a questo mondo manca vita e spessore e, per una volta, la non violenza non ha ripagato, se non unicamente a livello morale.
Leer análisis
|
|
Endling - Extinction is Forever
|
Multiplayer.it
|
23/07/2022 |

|
90
|
Mattia Pescitelli
Endling: Extinction is Forever è un piccolo diamante del mondo videoludico contemporaneo, e non è neanche troppo grezzo, come spesso si dimostrano essere questi ristretti ma ambiziosi progetti che reclamano a gran voce l'attenzione socio-culturale. Il messaggio dietro al prodotto è forte e ben chiaro, forse fatalista, melodrammatico, certo, ma mai comunicato con sufficienza o ipocrisia. Il gioco in sé, inoltre, funziona; scorre velocemente e con ritmi costanti, che tendono a non farti mai staccare dalla ricerca della giovane volpe scomparsa. Visivamente, poi, è un prodotto solido, con uno stile comune (e abusato) ma facilmente identificabile, oltre a essere pregno di intuizioni dal forte tasso spettacolare. Ora sta ai giocatori decidere se merita un posto di risalto all'interno dell'ancora relativamente breve e fiera storia videoludica. Noi ce lo auguriamo caldamente.
Leer análisis
|
|
Grotto
|
Multiplayer.it
|
02/11/2021 |

|
65
|
Mattia Pescitelli
Grotto non è un'avventura per tutti. È più un'esperienza visiva che un videogioco, dato che le immagini e i suoni raccontano più delle azioni e delle parole. Quindi, abbiamo un titolo da un lato spettacolare a livello artistico e, dall'altro, castrato a livello videoludico. È la rappresentazione vivente del dilemma che affligge questo medium: a quale aspetto va dato maggiore peso? La risposta è diversa per ognuno di noi. C'è chi darà più importanza al lato tecnico, chi a quello artistico e chi a quello ludico. Noi, in questo caso, non ci sentiamo di bocciare un progetto come Grotto, ma nemmeno di lodarlo. È uno di quei titoli ai quali un giorno guarderemo con affetto, ricordandoci più la sua atmosfera generale che non il singolo difetto.
Leer análisis
|