VER |
TÍTULO |
REDACTOR |
PUBLICACIÓN |
PLATAFORMA |
PUNT |
|
Metroid Dread
|
Marco Accordi Rickards
|
06/10/2021 |

|
100 |
Marco Accordi Rickards
Opere del calibro di Metroid Dread non sono affatto comuni. Dal momento in cui iniziamo a vivere questa nuova mozzafiato avventura di Samus Aran, siamo completamente proiettati nel suo mondo, nella sua dimensione narrativa, allo stesso tempo così antica e così moderna, ma soprattutto sempre legata a doppio filo al gameplay, granitico, esaltante e meravigliosamente vario. L’esplorazione sempre stimolante, le bossfight adrenaliniche, le nuove meccaniche stealth, gli inseguimenti mortali con un EMMI inferocito che non ci dà tregua, la cura maniacale nei dettagli, il game design commovente per la sua perfezione… tutto è talmente bello ed esaltante, in Metroid Dread, che non vorremmo mai spegnere la console. Fortuna che possiamo portarla con noi, almeno! Del resto, l’opera di Nintendo è un autentico capolavoro, un action game intelligente che mostra una marcata venatura thriller, un titolo che sa condurvi avanti e indietro tra ritmo frenetico, inquietudine, esaltazione e paura, in un backtracking emozionale che vi lascerà stremati e appagati. Se avete una Nintendo Switch, non potete non avere Metroid Dread: sarebbe un crimine, esattamente quanto non aver vissuto Super Mario Odyssey o The Legend of Zelda: Breath of the Wild, i due unici titoli che stanno nello stesso Empireo di questo ultimo incredibile trionfo della nostra amatissima Samus, un’eroina che ha avuto l’ardire di arrivare dove osano le aquile.
Leer análisis
|
|
Arise: A Simple Story
|
|
11/12/2019 |

|
86 |
Arise: a Simple Story è una lettura originale della vita e della morte, dell’amore e del dolore. Persino del gameplay plasmato attorno allo spazio e al tempo. Tempo, maledetto tempo, scandito dagli anni e dalle esperienze. Quelle ludiche e artiche di una produzione breve, solida, ben ritmata. Un’opera delicata che merita di essere giocata da chi cerca originalità e bellezza. Arise: a Simple Story, è vita per un mercato geneticamente votato al riciclo. Non sempre così ben riuscito.
Leer análisis
|
|
RiME
|
|
25/05/2017 |

|
75 |
Rime è una piacevole novella da leggere rilassati, seduti su un divano mentre nulla e nessuno tenta di disturbarvi: contro i giochi frenetici, Tequila Works tenta, compiendo qualche piccolo errore, di portare un titolo originale e divertente. Alcune fasi potrebbero portare un po' di frustrazione, complice la necessità di trovare sempre da soli la strada giusta verso l'obiettivo, ma se siete esploratori pronti a inseguire l'avventura, il coraggioso bambino protagonista sarà pronto a portarvi per mano dove solo la vostra mente potrà arrivare.
Leer análisis
|
|
Maldita Castilla EX
|
|
16/01/2017 |

|
85 |
Nonostante alcuni piccoli difetti, Cursed Castilla (Maldita Castilla EX) è un gioco assolutamente da provare. Un tributo che va oltre la sua natura più immediata per trasformarsi in una sfida coinvolgente, inserita in un fulgido esempio di creativo retrogaming contemporaneo. Pertanto, anche se il videogioco originale rimane gratuito, è opinione di chi scrive che dovreste supportare il buon Locomalito.
Leer análisis
|
|
The Guest
|
|
10/03/2016 |

|
70 |
Per circa 3 ore questo piccolo puzzle game saprà intrattenervi e divertirvi, stimolandovi a riflettere e allo stesso tempo incuriosendovi come solo pochi giochi oggi sanno fare. Forse la cifra richiesta, pari a 10 euro, è leggermente oltre il valore effettivo di The Guest, ma se servirà a dare la possibilità a questo piccolo team di sviluppare un prodotto ben più sostanzioso grazie al sostegno di una delle grandi big della industry, allora il gioco varrà la candela. E, fate attenzione, non dimenticate mai che “The cake is a lie”.
Leer análisis
|