VER |
TÍTULO |
MEDIO |
PUBLICACIÓN |
PLATAFORMA |
PUNT |
|
Ereban: Shadow Legacy
|
Multiplayer.it
|
12/04/2024 |

|
70
|
Tommaso Pugliese
Ereban: Shadow Legacy è uno stealth game solido, molto tradizionale e molto derivativo. Un'esperienza piacevole per gli appassionati di questo sottogenere, lunga il giusto e discretamente ben bilanciata nei suoi aspetti chiave: il design degli scenari, la capacità dei nemici di rilevarci ed eventualmente di dimenticarsi di noi, la gestione dei checkpoint e un sistema di potenziamento che però si finisce solo per sfiorare nel corso di una campagna che scorre via senza particolari acuti.
Leer análisis
|
|
Blind Fate: Edo no Yami
|
Multiplayer.it
|
28/09/2022 |

|
67
|
Tommaso Pugliese
Blind Fate: Edo no Yami non riesce purtroppo a esprimere al meglio tutte le sue potenzialità, sprecando qualche occasione, inciampando su determinate scelte di design e interpretando in maniera distratta sequenze che avrebbero meritato un'attenzione maggiore. La storia e l'ambientazione del gioco sono affascinanti, tecnicamente e artisticamente ci siamo e il bestiario dei nemici che bisogna affrontare è discretamente ricco e ben caratterizzato, ma le cose da rivedere sono parecchie e speriamo ci sia occasione di farlo nell'ambito di un eventuale sequel.
Leer análisis
|
|
Evil Dead: The Game
|
Multiplayer.it
|
18/05/2022 |

|
74
|
Tommaso Pugliese
Evil Dead: The Game è un multiplayer asimmetrico molto interessante e dall'indubbio potenziale, estremamente fedele alle atmosfere e alle suggestioni della saga horror creata da Sam Raimi, nonché capace di mettere in campo dinamiche cooperative e competitive relativamente fresche grazie a una serie di meccanismi che possono fare la differenza. Giocato insieme agli amici il titolo di Saber Interactive diverte e appassiona (sebbene il ruolo del Demone Kandariano richieda un approccio peculiare), ma la formula potrebbe non reggere molto a lungo per via del sistema di combattimento limitato e confusionario, mentre su PC persistono alcuni fastidiosi problemi tecnici.
Leer análisis
|
|
Asphalt 9: Legends
|
Multiplayer.it
|
07/10/2019 |

|
85
|
Tommaso Pugliese
Asphalt 9: Legends si conferma uno straordinario racer arcade anche su Nintendo Switch, e sarà interessante capire come il modello freemium originale verrà accolto dai possessori della console ibrida. Parliamo infatti di un sistema piuttosto elastico e permissivo, che consente di giocare gratis dovendo sottostare a ben pochi vincoli, godendosi le spettacolari e frenetiche gare di una carriera molto corposa, arricchita da tanti contenuti extra e adattata molto bene sul fronte dei controlli e dell'aspetto tecnico. Considerando anche la modalità multiplayer in locale via split-screen e l'imminente arrivo delle sfide online, il titolo Gameloft si pone davvero come un download obbligato.
Leer análisis
|
|
Ramboat
|
Multiplayer.it
|
30/05/2015 |

|
85
|
Tommaso Pugliese
Il genere degli endless runner a scorrimento orizzontale non esercita lo stesso fascino del 2011, ma ciò non toglie nulla al valore di Ramboat. Ci troviamo infatti di fronte a un prodotto ispirato, divertente, che riesce a offrire un'insospettabile varietà grazie alle tante armi differenti, a un corposo sistema di achievement e a nemici tutt'altro che banali, capaci di attaccarci da ogni angolazione e di renderci la vita difficile. L'esperienza non è particolarmente punitiva per via dei tre cuori a disposizione, e consente dunque di fare il proprio tentativo godendo della necessaria gradualità, prendendo le misure ai movimenti e alle schivate, cercando ogni volta di far meglio. Se il genere non vi ha irrimediabilmente stancato, il download è d'obbligo.
Leer análisis
|
|
Blitz Brigade
|
Multiplayer.it
|
14/05/2013 |

|
70
|
Tommaso Pugliese
Con Blitz Brigade Gameloft gioca la carta dello sparatutto mobile in multiplayer e arriva quasi a centrare il clamoroso bersaglio. Diciamo "quasi" perché il gioco si presenta ancora come una sorta di "cantiere aperto", dopo il rapido dietrofront sulla discutibile scelta dei gettoni e la risoluzione di problematiche più o meno gravi che affliggevano il matchmaking e la qualità del comparto online in generale. Quello che ci viene offerto oggi è dunque un prodotto molto bello da vedere, dotato di un sistema di controllo touch non perfetto ma sicuramente efficace, foriero di un'azione sinceramente divertente laddove tutto funziona alla perfezione. Il problema è appunto quando ciò non si verifica, il che succede ancora troppo spesso e rimanda dunque il discorso ai prossimi aggiornamenti, che si spera porteranno con sé anche qualche nuova mappa e modalità.
Leer análisis
|
|
UnEpic
|
Multiplayer.it
|
14/02/2012 |

|
70
|
Tommaso Pugliese
UnEpic miscela diversi elementi in modo interessante: una storia poco originale ma ben scritta e piena zeppa di simpatiche citazioni; una struttura action platform d'altri tempi, all'insegna del back tracking e del respawn; e una componente RPG molto lontana dal generale "ammorbidimento" che questo filone ha subito nel corso degli anni. Come detto si tratta di un'opera enorme, considerando che è stata sviluppata da un'unica persona; che omaggia in modo palese l'epoca degli 8 bit e rinuncia, volutamente, a semplificazioni che pure avrebbero reso l'esperienza più accessibile, specie durante le prime ore. Il risultato finale è un gioco che difficilmente si presta a interpretazioni: si ama o si odia, senza vie di mezzo. La cosa buona è che potete provarlo in tutta tranquillità, per capire se si tratta di vero amore (e quindi procedere all'acquisto) o di una grossa delusione.
Leer análisis
|