In conclusione, Ugly è un’esperienza visiva e narrativa alquanto coinvolgente e drammaticamente appassionante. Il protagonista è ben caratterizzato, per via di uno stile assolutamente ispirato e particolare. Un platform ad enigmi ambientali ben realizzato, con tanto da raccontare e far vivere; non è solo la trama ad avere un’alta evidenza nell’opera, bensì anche il sistema di movimento dedicato all’ombra riflessa del protagonista. Risolvere determinati puzzle intricati attraverso la logica è veramente divertente, specialmente quando si affinano meglio le abilità e si inizia a fare sul serio (dopo circa un’oretta). La storia evidenzia lo strazio di questo bambino nato con un viso brutto, denigrato dallo stesso padre e dalla società intera. Diventa nobile per necessità, così da allontanarsi da questo cattivo stereotipo e cancellare il passato. Purtroppo non ci riesce, e quindi deve in qualunque modo affrontare gli echi di ciò che fu un tempo per rinascere. Una storia convincente, drammatica al punto giusto e con un carattere sicuramente unico. Il titolo pubblicato da Graffiti Games dal 14 settembre 2023 è disponibile su console e PC al prezzo di 19,50 euro. Un rapporto qualità-prezzo tutto sommato ottimo. Se siete appassionati ai puzzle game con elementi platform, allora è il gioco che fa per voi. In caso contrario, state attenti: vi state perdendo un’esperienza non troppo lunga, ma davvero coinvolgente e folgorante.
Leer artículo completo