ORIGEN |
MEDIO |
REDACTOR/A |
PLATAFORMA |
FECHA |
NOTA |
|
|
Gartzen Laguna
|

|
11/12/2022 |
85
|

Gartzen Laguna
Do Not Open ha sido una grata sorpresa. Es un juego que lleva el terror y los puzles a un punto de equilibrio perfectamente ajustado. A buen seguro que gustará a los amantes del género, y desde luego a aquellos indecisos de introducirse en él tienen aquí una excelente opción de disfrutar sufriendo, algo que no está al alcance de muchos.
Leer análisis
|
|
|
|

|
06/12/2022 |
72
|

Al netto di questo Do Not Open è comunque un gioco che ci ha permesso di passare qualche ora in compagnia di un buon esponente del suo genere di appartenenza, complice il livello di sfida non indifferente e la sua rigiocabilità, capace di compensare in pare la longevità limitata dell’esperienza. Se cercate un prodotto con cui mettervi alla prova nel risolvere enigmi mentre siete costantemente disturbati da una creatura assetata di sangue, beh, Do Not Open è proprio il gioco che state cercando.
Leer análisis
|
|
|
|

|
19/12/2022 |
72
|

Do Not Open è un horror in prima persona perfetto per gli amanti del genere, ma anche per chi non l’ha mai davvero praticato. Non manca nessuno tra gli elementi fondamentali che potreste attendervi: un mostro a braccarvi (e dal quale dovrete nascondervi), enigmi ambientali, la classica dimora infestata piena di segreti e dalle stanze inquietanti, la trama da ricostruire pian piano raccogliendo indizi in ogni luogo. L’unico elemento originale della produzione consiste nella generazione procedurale degli enigmi, che garantisce partite “inedite” anche dopo aver concluso l’avventura principale. Un’intelligenza artificiale non proprio brillante (ma il problema è risolvibile) e un comparto tecnico discreto (ma non eccellente) completano il pacchetto. Vi consigliamo di dargli una possibilità, ma senza aspettative sbilanciate verso l’alto.
Leer análisis
|
|
|
Daniel Martín Martínez
|

|
04/01/2023 |
62
|

Daniel Martín Martínez
Original mezcla de escape room con terror, pero algo irregular. Resolver acertijos con un enemigo implacable detrás puede generar cierta frustración.
Leer análisis
|
|
|
|

|
02/12/2022 |
50
|

Do Not Open parte da buonissime premesse e riesce, sin dalle battute iniziali, a mettere sul piatto alcune felici intuizioni, capaci di dare vita ad un’atmosfera opprimenti e misteriosa al punto giusto. Peccato che il castello di carte finisca per crollare su sé stesso non appena le meccaniche ludiche ideate da Nox Noctis si prendono la scena, tramutando il titolo in un qualcosa di davvero spaventoso, anche se per i motivi sbagliati. Trial and error esasperato, difficoltà a volte assurda (complici anche gli indizi necessari resi illeggibili da una pessima resa su schermo) ed un nemico che, non appena comparso, rende il tutto frustrante ed ingiocabile, non possono che affossare il debutto del team spagnolo che, pur avendo dimostrato di avere delle buone frecce al proprio arco, ha sicuramente bisogno di affinare maggiormente la propria mira.
Leer análisis
|
|
|
|

|
05/12/2022 |
50
|

It’s not that Do Not Open doesn’t have atmosphere and chills – it does, and it builds them quite well through each of the levels – it’s just that it feels like you’re constantly being punished for being too slow, too stupid or too clever. There’s something in Nox Noctis’ game that suggests they’re on to a winner with the escape room format, I would have liked the stalking element to have been reduced or ditched as it just doesn’t have the intended consequence after the first couple of encounters. Maybe it’s because it so clearly has been built for VR that it just doesn’t quite translate to a flat 2D experience, but those who like to have their minds challenged once in a while may want to check it out for the puzzles alone.
Leer análisis
|