VER |
TÍTULO |
REDACTOR |
PUBLICACIÓN |
PLATAFORMA |
PUNT |
|
After Us
|
Valerio Tosetti 'Sonakin'
|
23/05/2023 |

|
95 |
Valerio Tosetti 'Sonakin'
After Us è un meraviglioso viaggio onirico attraverso i mali del mondo, un’epopea dalla trama e dall’ambientazione profonde, che fa riflettere sul cammino dell’umanità e di tutto ciò che le sta intorno. Il tutto con il gameplay di un ottimo platformer, con una durata rispettabile e tanti collezionabili da raccogliere per proseguire anche dopo averlo completato. Un acquisto praticamente obbligato per gli amanti del genere.
Leer análisis
|
|
Sword of the Necromancer
|
|
02/02/2021 |

|
78 |
Per Sword of the Necromancer si può dire che il risultato sia maggiore della somma delle sue parti: si tratta di un dungeon crawler rogue-lite che sa di già visto per quel che riguarda lo stile audiovisivo, il design dei mostri ed il gameplay di combattimento, che però grazie alla geniale idea di poterci creare la nostra armata di nemici resuscitati da far combattere al nostro fianco, a una gestione intelligente del sistema di progresso e una storia sorprendentemente coinvolgente, fa volare via in un batter d'occhio le ore necessarie ad arrivare alla fine. Non un capolavoro senza tempo, ma non tutti i giochi devono esserlo
Leer análisis
|
|
Call of the Sea
|
|
19/12/2020 |

|
- |
Giocare Call of the Sea è stata una bella esperienza e sono curioso di vedere i prossimi titoli di Out of the Blue, sperando che continuino sul fronte narrativo. Al gioco manca solo una maggior cura per i dettagli e anche un po’ di coraggio e tempo in più, ed è un vero peccato perché questo avrebbe portato ad un risultato decisamente migliore. Call of the Sea è un’esperienza coinvolgente e intrigante ispirata in larga parte alle opere di H.P. Lovecraft, pur uscendo dagli schermi più orrorifici e avvicinandosi maggiormente a quelli romantici, con enigmi sia narrativi che logici che non mancheranno di sorprendere il giocatore. Nel complesso opera promossa e che non possiamo che consigliarvi, soprattutto grazie alla disponibilità nell'Xbox Game Pass.
Leer análisis
|
|
WWE 2K Battlegrounds
|
|
26/09/2020 |

|
80 |
WWE 2K Battlegrounds è una piacevole variante alla più seriosa serie annuale WWE, facendo leva su una grafica ed un character design accattivanti ed un gameplay funzionale che garantisce diverse ore di divertimento. Il roster è solido, con oltre 70 wrestler di ieri e oggi, mentre il carattere arcade del titolo è in grado di avvicinare anche chi non ha mai acquistato un gioco WWE. Il vero punto negativo risiede nella ripetitività delle mosse e dei colpi ma, alla fin fine, ci si può anche abituare pur soffrendo una certa mancanza di profondità e longevità. Una nota di merito va però al prezzo budget, che fa ben digerire le poche mancanze.
Leer análisis
|
|
Etherborn
|
|
18/07/2019 |

|
73 |
Etherborn è un affascinante puzzle platformer, sicuramente una gradita sorpresa per gli amanti del genere grazie ad un comparto artistico estremamente creativo e piacevole ed enigmi originali basati sull'esplorazione piuttosto che sulla manipolazione di oggetti. Qualche scelta di design lo rende più ostico di quel che avrebbe dovuto essere, ma se amate le sfide cerebrali è sicuramente un gioco da tenere presente.
Leer análisis
|
|
Spheroids
|
|
18/01/2017 |

|
73 |
Spheroids risulta in fin dei conti ben riuscito: un coloratissimo platform game bidimensionale dotato di meccaniche diverse dal solito e livelli estremamente vari. Il titolo offre però il fianco ad una certa ripetitività nei combattimenti mentre anche la longevità è piuttosto bassa, ma per 7,99 Euro ci può stare. Se siete appassionati di platform games 2D, comunque, un level design creativo e dalla simpatia contagiosa lo rende sicuramente un acquisto da considerare.
Leer análisis
|
|
Rise & Shine
|
|
12/01/2017 |

|
74 |
Rise & Shine, sulla carta, ha tutto per diventare un vero classico dei videogiochi: una grafica disegnata a mano curatissima con animazioni splendide, un'infinità di cameo, citazioni e frecciatine alla storia dei videogiochi, un gameplay run 'n' gun frenetico con una difficoltà pure piuttosto alta, capace quindi di offrire divertimento notevole. Tutto questo però funziona a tratti: alcuni dei combattimenti finiscono in una serie di trial and error, o durano fin troppo grazie a obiettivi che richiedono troppo tempo, per non parlare delle sezioni puzzle-platform dove dobbiamo guidare proiettili telecomandati che spezzano fin troppo il ritmo del gioco o di alcune hitbox dubbie. Nei momenti in cui Rise & Shine fa quello che gli riesce meglio, però, è soddisfacente, esilarante e brutale al punto giusto: se siete appassionati del genere, dateci un'occhiata!
Leer análisis
|
|
Anima: Gate of Memories
|
|
31/05/2016 |

|
80 |
Anima: Gate of Memories è un progetto vasto ed ambizioso, e come tale soffre della sua natura indie dal budget ridotto, ma i ragazzi di Anima Project sono riusciti comunque a creare una chicca davvero notevole con un sistema di combattimento divertente e curato, uno stile artistico estremamente godibile e soprattutto un design che ci porta ad esplorare liberamente il mondo di gioco man mano che ne scopriamo i segreti. E' un'avventura longeva, divertente e sorprendentemente creativa che consiglio a tutti gli amanti degli action games, purché però sappiano comprendere i numerosi testi in inglese. Da provare.
Leer análisis
|
|
Rock 'N Racing Off Road
|
|
04/11/2015 |

|
50 |
Rock 'N Racing Off Road DX ci prova ad essere un gioco divertente. Con un look che mischia retrò e modernità, un gameplay arcade semplice ma con una fisica abbastanza realistica e la possibilità di battagliare fino a 8 giocatori in locale offre certamente spunti di divertimento, ma fin troppe lacune, difetti e decisioni di design alquanto dubbie vanno a rovinare quasi totalmente l'esperienza. E visto che anche i contenuti sono pochi e limitati nella varietà, l'acquisto non è consigliabile nemmeno al prezzo basso a cui è venduto.
Leer análisis
|
|
Blues and Bullets
|
|
01/09/2015 |

|
85 |
A conti fatti Blues and Bullets - Episode 1: The End of Peace si conferma un titolo visivamente evocativo e soprattutto coraggioso nel proporre tematiche così drammatiche. Sebbene la fattura tecnica e la difficoltà generale lascino a desideare, complice un sistema di controllo e di mira rudimentali, il comparto artistico in stile fumettoso funziona alla grande e arricchisce molto l’atmosfera, ulteriormente enfatizzata da una colonna sonora spettacolare. Il team spagnolo A Crowd of Monsters ha dimostrato con questo primo capitolo di saperci fare, proponendo quella che sulle prime sembra un’improbabile rivisitazione storica ma che ben presto rivela la sua vera natura malvagia, conducendo il giocatore in un dedalo di brutalità e violenza psicologica tra omicidi, mutilazioni e torture. Spero che anche i capitoli successivi si dimostrino all’altezza e che alcune sbavature vengano corrette; per ora il verdetto è comunque positivo.
Leer análisis
|
|
Tachyon Project
|
|
16/07/2015 |

|
75 |
achyon Project è un twin-stick shooter che assomiglia nettamente a Geometry Wars, sia nel gameplay che soprattutto nello stile grafico. Ma guai ad etichettarlo come un clone qualunque, perché aggiunge diversi elementi piuttosto innovativi come la sostituzione delle vite classiche con un sistema di countdown a tempo, la presenza di una storia abbastanza interessante e la massiccia personalizzazione della navicella del giocatore. Con 10 livelli abbastanza lunghi e ampiamente rigiocabili per le classifiche più 3 sfide giocabili in cooperativa locale, la nuova opera di Eclipse Games è capace di offrire diverse ore di adrenalinico divertimento al buon prezzo di lancio di 9,99 Euro. Pur senza livelli di eccellenza, è un gioco che si lascia giocare con piacere e gli appassionati degli shoot 'em up e dei twin-stick shooter dovrebbero dargli una chance.
Leer análisis
|
|
Spy Chameleon - RGB Agent
|
|
27/05/2015 |

|
80 |
Spy Chameleon è un gioco stealth veloce e divertente, dove con visuale dall'alto e uno stile anni '80 si seguono le peripezie di un camaleonte che per nascondersi dai propri nemici dovrà mimetizzarsi col proprio ambiente nei quattro colori dei tasti del controller di Xbox One. Pur senza ambire a innovazioni particolari, la meccanica di gioco è sufficientemente fresca per non passare inosservata; questa ed un gameplay preciso e divertente rendono il lavoro di Unfinished Pixel un'esperienza consigliabile. Al prezzo di lancio di 4,99 Euro il titolo offre ben 100 livelli, una marea di obiettivi opzionali e classifiche (ma niente multiplayer), che nella pratica si trasformano in almeno una dozzina di ore di divertimento di qualità. Non sarà un capolavoro senza tempo, ma Spy Chameleon diverte e offre una quantità di contenuti impressionante a un prezzo veramente ridotto. Difficile sbagliarsi con questo acquisto
Leer análisis
|
|
Wanted: Weapons of Fate
|
|
07/04/2009 |

|
68 |
Wanted: Weapons of Fate unisce interessanti intuizioni di gameplay ad uno stile molto cinematografico, creando una esperienza sicuramente divertente anche se tendente al ripetitivo. Purtroppo i suoi pregi vengono largamente oscurati dalla scarsissima longevità, assolutamente inadeguata ad un titolo venduto a prezzo pieno.
Leer análisis
|