TÍTULO |
REDACTOR |
PUBLICACIÓN |
PLATAFORMA |
PUNT |
Moonlighter
|
|
07/08/2018 |

|
87
|
L’inventario è semplice e schematico, la sua capacità risulta abbastanza ridotta durante le missioni nei dungeon, perciò ci ritroveremo spesso a dover scegliere cosa scartare, ma avanzando con i livelli ci sarà la possibilità di passare velocemente da casa per posare il bottino senza abbandonare per sempre quella sequenza di stanze già esplorata. Avremo a disposizione anche un libro del mercante che tiene nota di ogni oggetto scoperto e del prezzo di vendita ideale (una volta scovato anch’esso). Le impostazioni e il menù di gioco sono ben realizzati e ‘addobbati‘ in modo da non stonare nell’universo di gioco. L’interfaccia utente è basilare e non ingombra troppo durante il gameplay.
Leer análisis
|
Noahmund
|
|
13/08/2018 |

|
85
|
Noahmund, con il suo Motion Battle Chess, ci porta una ventata di novità, pur mantenendo un forte spirito old school dei classici JRPG. L'assenza del combattimento a turni potrebbe turbare alcuni puristi, ma personalmente trovo che l'azione su griglia renda il titolo più eccitante, oltre ad alzare il livello di sfida. Un prodotto altamente artistico, ma che sembra quasi non sapere di esserlo tanto viene presentato con semplicità. Spero che il team Estudio Ábrego abbia intenzione di migliorarsi ancora, portandoci in futuro un titolo ancora più bello.
Leer análisis
|
Candle
|
|
01/08/2018 |

|
83
|
Per quanto concerne, invece, il comparto tecnico va fatta un’importante precisazione: la versione da noi testata, e vale a dire quella Xbox One, non è esente da alcuni bug. Niente di clamoroso, ma ci è capitato di imbatterci in alcuni fastidiosi problemi che, si spera, verranno risolti in futuro. Ci sentiamo di segnalare, in particolare, le dimensioni dei sottotitoli, veramente al limite della leggibilità anche se si è seduti a 50cm dal televisore (abbiamo provato il gioco su un 40″ 4K/HDR) ed un fastidiosissimo bug, ad inizio gioco, che ci ha costretti a ricominciare del tutto l’avventura: dopo il caricamento, Teku non veniva correttamente visualizzato, e finiva col morire annegato.
Leer análisis
|
Professor Lupo and his Horrible Pets
|
|
11/07/2019 |

|
80
|
Da grande fan di Nihilumbra ero scettico nel vedere lo studio responsabile della sua creazione affrontare un genere così diverso pur mantenendo la componente puzzle, ma sono felice di ammettere che i miei dubbi erano totalmente infondati. Professor Lupo and his Horrible Pets è un gioco molto piacevole con cui trascorrere una decina circa di ore, qualcosa in più se si decide di finirlo al 100%. Non è ai livelli di innovazione e impatto di titoli come Portal, Braid o World of Goo, ma rimane comunque un valido acquisto per gli amanti dei rompicapo.
Leer análisis
|
Super Volley Blast
|
|
24/07/2018 |

|
79
|
Super Volley Blast è particolarmente ricco di dettagli ed è sicuramente un gioco divertente per tutti. Ripeto però che giocarlo da soli è uno spreco di tempo, non è altro che noioso. Tuttavia però, se lo giocate con un amico o addirittura in famiglia, diventa super-divertente! La gradevolissima grafica, le musiche calzanti a pennello e gli effetti sonori ben calibrati sono una gioia per i nostri sensi, oltre all’IA che veramente è su un altro livello, non ho mai visto niente del genere in un titolo indie, complimenti agli sviluppatori! Se volete giocarlo su PC, vi consiglio vivamente di cambiare i comandi appena aperto il titolo, perchè sennò rischiate veramente di ragequittare istantaneamente a causa della complicatezza dei controlli di default.
Leer análisis
|
Massira
|
|
04/03/2019 |

|
70
|
Massira è un ottimo gioco dal punto di vista di trama e argomentazione: in esso è presente un chiaro messaggio di pace, denuncia sociale e invito al progresso, devoluto a chiunque giochi al titolo. Esso in oltre documenta con dolcezza e fantasia una realtà totalmente contraria, in modo da renderci partecipi alla causa in modo caloroso. L’opera di Frost Monkey, nonostante mantenga una difficoltà di gioco medio/bassa è potenzialmente indicata sia per un pubblico giovane che per gente più adulta e matura, affinché tutti facciano tesoro degli insegnamenti importanti che il gioco fornisce. Infine esso è capace di mettere in discussione molti altri problemi sociali quali l’immigrazione e l’uguaglianza tra popoli in modo originale, con la speranza che il Mondo che conosciamo e che a volte sa essere crudele cambi definitivamente in meglio.
Leer análisis
|
Asphalt 9: Legends
|
|
09/10/2019 |

|
70
|
Asphalt 9: Legends è carente sotto molti aspetti, tuttavia riesce a fare bene dove conta di più ovvero una volta scesi in pista. Si tratta di un titolo gratuito divertente, specie se si ignora tutto il mondo delle microtransazioni. Puoi sempre decidere di provarlo gratuitamente e acquistare il pacchetto base, che lo rende quasi un normale titolo a pagamento.
Leer análisis
|
Runner Heroes: The Curse of Night and Day
|
|
05/02/2020 |

|
70
|
RUNNER HEROES: The curse of night and day è un indie, e anche ad una prima occhiata è molto facile riconoscerlo come tale. Nonostante il titolo di Ikigai non prometta e non offra mari e monti è un ottimo titolo nel suo genere e offre una coop locale che sa essere divertente e impegnativa allo stesso tempo. Decisamente consigliato!
Leer análisis
|
Petoons Party
|
|
27/05/2019 |

|
50
|
Petoons Party è certamente la scelta giusta per quelle famiglie che non vogliono far giocare per sbaglio il loro bimbo a Dead Space procurandogli profonde ferite e traumi interiori per tutta la vita, oppure a Fortnite/Call of Duty trasformandolo così, già in tenera età, in una creatura urlante fatta unicamente di isteria e cattiveria (come sono io). Nel mercato odierno videoludico scegliere un titolo per i propri pargoli è un compito non poco complicato, anche perchè spesso il modo di vivere un’esperienza videoludica è molto soggettivo persino da piccoli. Petoons Party può essere l’ancora di salvezza per i genitori più apprensivi e prudenti.
Leer análisis
|